€9.00 Il prezzo originale era: €9.00.€6.00Il prezzo attuale è: €6.00. Imp. Incluse
La carpa di Prussia, nota come “Rumatèra” in dialetto veneto, Rügatèra in lombardo è un pesce d’acqua dolce, appartenente alla famiglia Cyprinidae.
Questa specie è originaria di un’area che va dal nord dell’Europa centrale alla Siberia, anche se è stata introdotta nel XIX secolo in quasi tutta Europa assieme agli avannotti di carpa. La sua reale distribuzione in Europa e in Italia non è nota, perché il riconoscimento di questa specie dalle altre del genere Carassius è molto difficile, senza contare il fatto che questi pesci possono ibridarsi tra loro generando prole fertile.
Popola le acque dolci lente e ricche di vegetazione, soprattutto canali, laghi e paludi. Le popolazioni dei laghi profondi in inverno migrano negli emissari ed immissari per trovare acque più ricche di ossigeno. Sopporta comunque molto bene le acque calde e scarsamente ossigenate.
Il corpo ha l’aspetto tipico del genere, piuttosto allungato, compresso ai fianchi, con profilo dorsale e ventrale più arcuati se l’individuo è più anziano di un giovane. È simile al carassio e al pesce rosso. Le scaglie sono grandi, le pinne robuste. La pinna dorsale ha margine dritto o leggermente concavo (al contrario che in C. carassius in cui è convesso).
La livrea grigiastra argentea, il che lo differenzia da C. auratus in cui, negli esemplari selvatici, la livrea è bronzea con riflessi dorati.
Raggiunge una lunghezza massima di 35 cm.
Esaurito
Copyright © ExoticFarm di Stefano Di Liberto – P.IVA 05985430874 – Design By ImprontaRadicale.it