€50.00 Imp. Incluse
I Crinoidi (Crinoidea Miller, 1821) sono una classe di echinodermi, unica classe del subphylum Crinozoa. La classe comprende 648 specie viventi e oltre 5.000 specie fossili. Sono noti noti come gigli di mare o stelle piumate marine.
Al pari degli altri echinodermi (ricci di mare, stelle marine, ecc.) Sono organizzati bilateri allo stadio larvale, mentre gli adulti svolgono una simmetria radiale pentamera e sono integrati da un endoscheletro calcareo.
Le caratteristiche che distinguono i crinoidi da altri echinodermi sono:
una teca, calice, che contiene o sostiene i visceri, formata da piccole piastre ossee fuse insieme a forma di tazza; può essere sostenuta da un peduncolo e possedere vari organi di fissazione al substrato, definitivi o temporanei; braccia flessibili, di solito ramificate e una forma di piuma;
bocca e ano situazione entrambi sulla superficie orale, che è rivolta verso l’alto.
Gestione in acquario, sono filtratori passivi quindi saltuariamente si sposteranno e cambieranno posto, in acquari senza schiumatoio avranno più possibilità di successo
Esaurito
Copyright © ExoticFarm di Stefano Di Liberto – P.IVA 05985430874 – Design By ImprontaRadicale.it